La recente entrata in vigore deI D.lgs 66/2017 recante norme per la promozione dell’inclusione scolastica degli studenti con Bisogni Educativi Speciali ha ribadito il ruolo centrale della scuola nella realizzazione di interventi volti a garantire il successo formativo di tutti gli alunni.
Il nostro Istituto, in sintonia con le finalità del POF, prevede l’attivazione di percorsi specifici volti all’inclusione e al rispetto del diritto allo studio degli allievi con bisogni educativi speciali, favorendone il miglioramento delle capacità relazionali-comunicative e cognitive nell'ottica dello sviluppo delle potenzialità di ciascuno e nella prospettiva della migliore qualità di vita.
Nella nostra scuola è attivo, già da alcuni anni, un servizio medico, che prevede la presenza di personale specializzato fornito dal Centro Medico IMENA S.L.P., durante tutti i giorni di lezione dalle 8:30 alle 14:30
La dottoressa può essere contattata tramite:
La Scuola Statale Italiana di Madrid offre agli alunni di ogni ordine e grado un servizio di consulenza psicologica (Sportello di ascolto), di prevenzione del disagio scolastico, di sostegno psicologico ed educazione all'affettività. Il servizio comprende anche eventuali interventi su gruppi di alunni (classe o corsi scolastici) a livello di dinamiche di gruppo.
Modalità d’acceso al servizio
Genitori ed insegnanti, per sollecitare un incontro con la psicologa, possono:
Avvertenze
Specificare nelle richieste per iscritto (mail e sms) nome dell'alumno e la classe d'appartenza (es. Laura Verdi Primaria 1ªA)
I colloqui si svolgeranno nell'ufficio di consulenza psicologica che si trova nell’atrio dell'Aula Magna.
I genitori che non desiderano che i loro figli usufruiscano del servizio offerto dovranno esprimere il loro diniego all'assistenza individualizzata comunicandolo via mail alla segreteria didattica:
In caso di diniego la Scuola non può comunque esonerare gli alunni dalle attività realizzate in gruppo, quando suddette attività sono di carattere generale, formativo o preventivo, o relative alle dinamiche di classe.
È previsto un servizio di mensa per gli allievi che frequentano il tempo pieno nella scuola primaria e per coloro che svolgono attività pomeridiane comprese le extrascolastiche.
Vengono garantiti menu adatti alle esigenze specifiche di allievi con particolari problemi o necessità.
È disponibile la dichiarazione delle sostanze allergeniche presenti nella composizione del menu.